Nel mondo della profumeria artistica, l’esperienza sensoriale non si esaurisce nel piacere olfattivo. Un profumo di nicchia è spesso molto più di una fragranza: è un oggetto di design, un messaggio estetico, un racconto visivo che comincia ancor prima che il profumo si diffonda nell’aria.
Sempre più consumatori scelgono profumi belli da vedere, affascinati da flaconi unici, materiali pregiati, forme scultoree e packaging raffinati. In questa prospettiva, la bellezza esterna di un profumo diventa parte integrante dell’esperienza, contribuendo alla sua percezione come oggetto da collezione.
In questo articolo esploriamo alcune maison d’eccellenza, ognuna con una forte identità visiva e una cura del design che arricchisce la narrazione della fragranza. Dalle linee più classiche a quelle più audaci, ogni brand rappresenta un diverso modo di intendere il concetto di “bellezza”.
Amouage - Opulenza orientale ed eleganza senza tempo
Amouage nasce in Oman nel 1983 con l’obiettivo di creare i profumi più raffinati al mondo. Questa ambizione si riflette anche nel design dei flaconi, che raccontano un’estetica ispirata alla tradizione mediorientale.
Le versioni femminili si distinguono per una forma che richiama le cupole dorate delle moschee, simbolo di spiritualità e bellezza. Le versioni maschili, invece, evocano la forma della khanjar, la tradizionale daga cerimoniale omanita. In entrambi i casi, l’effetto visivo è quello di un oggetto prezioso, regale, da custodire e ammirare.
Il flacone è robusto, ben bilanciato, con il logo inciso al centro. I tappi metallici, spesso impreziositi da dettagli decorativi, conferiscono un’aura di maestosità e lusso.
Il packaging non è da meno: scatole rigide, cofanetti interni rivestiti in tessuto, chiusure magnetiche. Tutto è pensato per comunicare valore, eleganza, unicità.
Byredo Absolu: memoria, materia e trasformazione
Fondata da Ben Gorham nel 2006 a Stoccolma, Byredo ha rivoluzionato il mondo della profumeria di nicchia con un approccio sensoriale ed estetico unico: evocare ricordi attraverso fragranze essenziali, moderne e profondamente emotive. La collezione Absolu de Parfum rappresenta l’evoluzione più intensa delle iconiche creazioni Byredo, con concentrazioni più ricche e persistenti.
Il nuovo flacone di Absolu è un vero omaggio all’artigianato: il tappo tattile, ispirato alla tecnica giapponese Yakisugi (carbonizzazione del legno), simboleggia trasformazione, forza e profondità. Il design si distingue per linee essenziali, curve pulite e un’eleganza industriale, completata da un vaporizzatore dorato e argentato che aggiunge un tocco di contrasto sofisticato. L’intensa tonalità del jus, visibile nel vetro, anticipa la ricchezza olfattiva all’interno.
Una collezione pensata per chi ama l’universo Byredo e desidera viverlo nella sua forma più profonda, sensuale e resistente nel tempo.
Casamorati e Xerjoff - L’eccellenza del lusso made in Italy
Casamorati si distingue per la capacità di evocare l’eleganza e il fascino della profumeria artistica italiana di fine Ottocento. Il suo design cattura lo spirito della Belle Époque, con flaconi eleganti e dettagli curati, che richiamano le confezioni vintage dell’alta profumeria.
Ogni bottiglia, con le sue linee morbide, i tappi dorati e le etichette artistiche, è un omaggio visivo alla tradizione, trasformando ogni profumo in un oggetto da collezione capace di raccontare una storia ancora prima di essere indossato.
Xerjoff rappresenta una delle eccellenze più raffinate della profumeria. Nato a Torino nel 2007 dalla visione di Sergio Momo e Dominique Salvo, il marchio si distingue per l’estetica ricercata e l’altissima qualità artigianale.
I flaconi, veri oggetti da collezione, sono realizzati in vetro opaco o finemente decorato, con forme scultoree, incisioni dorate e dettagli di manifattura impeccabile. Ogni creazione è affidata alla maestria dei migliori artigiani italiani, che impiegano materiali pregiati come il quarzo e l’oro placcato, trasformando ogni profumo in un’opera d’arte da ammirare oltre che da indossare.
Xerjoff è per chi desidera un profumo che sia simbolo di prestigio, esclusività e bellezza assoluta.
Kilian Liquors Collection - L’eleganza dei grandi spiriti
La collezione Liquors di Kilian è un omaggio all’universo del cognac e dei distillati pregiati. I flaconi si ispirano ai bicchieri da cocktail in cristallo, con superfici lavorate, trasparenze e tagli geometrici.
Ogni fragranza è custodita in un elegante cofanetto, che ricorda una bottiglia da bar di lusso.
I dettagli metallici, il peso del vetro, l’estetica vintage e raffinata rendono questa collezione irresistibile per chi ama collezionare oggetti che coniugano arte e piacere.
New Notes - Colore, materia e contemporaneità
New Notes è un brand giovane, innovativo e decisamente moderno.
Il design dei flaconi è cromatico, materico, minimalista. Le bottiglie sono compatte, alcune linee rivestite in materiali soft-touch che stimolano il tatto. Ogni profumo ha un colore diverso, coerente con l’identità della fragranza.
Il logo inciso e il tappo cilindrico completano un’estetica urbana e sofisticata. Anche le confezioni esterne sono pulite e coerenti, pensate per un pubblico attento al design e allo stile.
New Notes è una dichiarazione di contemporaneità, perfetta per chi vuole un profumo da vivere anche con gli occhi.
Nobile 1942 - Il fascino dell’artigianato italiano
Nobile 1942 è una maison italiana che unisce tradizione, eleganza e artigianalità. Ogni dettaglio è curato con passione, a partire dai flaconi: forme classiche, vetro spesso e trasparente, etichette e tappi metallici lavorati.
Uno degli elementi distintivi del brand è l’uso della ceralacca, applicata con sigillo su molte confezioni, a suggellare l’autenticità e la preziosità del contenuto. Le scatole esterne, sobrie e raffinate, richiamano lo stile rétro degli anni Quaranta, da cui il marchio prende il nome.
Il design Nobile 1942 è per chi ama il lusso discreto, la cura del dettaglio e la bellezza senza eccessi, ricca di significato e memoria.
Penhaligon’s Portraits Collection - Teatro olfattivo
La collezione Portraits di Penhaligon’s è un’esplosione di creatività e ironia. Ogni flacone rappresenta un personaggio dell’aristocrazia britannica, con un tappo-scultura in metallo a forma di animale.
Cervi, elefanti, cavalli e draghi diventano icone da collezione, mentre l’etichetta e la forma del flacone richiamano lo stile classico inglese. Le scatole sono illustrate con disegni teatrali, da romanzo d’epoca, che rendono ogni profumo una piccola opera narrativa.
Portraits è una collezione che unisce storytelling e design, pensata per chi cerca umorismo, provocazione e bellezza in un solo gesto.
THoO (The House of Oud) - L’unicità del flacone artistico
THoO è un brand che ha reso il flacone una vera opera d’arte. Le sue bottiglie hanno una forma ovale, ispirata ad una pietra levigata, che rende ogni pezzo unico e irripetibile.
I colori utilizzati sono intensi, vibranti, sfumati o marmorizzati, a seconda della collezione. Ogni flacone racconta una storia visiva, oltre che olfattiva, e diventa un oggetto da collezionare, mostrare, ammirare.
Anche il packaging è all’altezza: cofanetti rigidi, interni vellutati, illustrazioni raffinate.
THoO rappresenta l’unione perfetta tra arte, profumo e design, per chi vuole emozionarsi già con lo sguardo.
Conclusione: la bellezza dei profumi è anche visiva
La profumeria artistica non è solo una questione di note olfattive: è un linguaggio estetico completo, che coinvolge lo sguardo, il tatto, le emozioni.
I brand che abbiamo scoperto raccontano ognuno a modo proprio cosa significa creare profumi belli da vedere, oltre che da indossare.
Dai flaconi artistici di THoO ai tappi scultorei di Penhaligon’s, dal cristallo barocco di Kilian al design urbano di New Notes, ogni maison offre un’esperienza che va oltre la pelle.
✨ Lasciati conquistare dalla bellezza della profumeria artistica.
Visita ora il sito di Ottaviano Parfums et Beauté e scopri tutte le fragranze che rendono l’arte del profumo un piacere per ogni senso.
Scegli il tuo profumo per come ti fa sentire e soprattutto per come ti fa sognare.