Come scegliere il miglior mascara per valorizzare le tue ciglia

come scegliere il mascara perfetto per le tue ciglia

Quante volte ti sei trovata davanti allo stand dei mascara, paralizzata tra mille opzioni tutte uguali (ma in realtà diversissime)? Volumizzante, allungante, waterproof, effetto push-up, nero intenso, scovolino twist, per occhi sensibili… Aiuto! Ma niente panico: sei nel posto giusto.

In quest'articolo ti accompagneremo passo dopo passo alla scoperta del mascara perfetto per te: capiremo insieme come scegliere in base al tipo di ciglia, quale formula preferire, che tipo di scovolino è più adatto e quali ingredienti fanno davvero la differenza. E ovviamente ti suggeriremo anche alcuni mascara professionali ed efficaci, da provare subito!

Identifica il tuo tipo di ciglia: la base per scegliere il mascara

Prima ancora di pensare a scovolino e formule miracolose, bisogna capire che tipo di ciglia hai, perché ogni mascara risponde in modo diverso a seconda della loro struttura.

 Ecco le tipologie più comuni:

  • Ciglia dritte: tendono a non mantenere la curvatura. Qui serve un mascara incurvante o un effetto “push-up” per mantenere la piega nel tempo.
  • Ciglia corte: hanno bisogno di una formula allungante e di uno scovolino sottile per raggiungere anche i punti più difficili.
  • Ciglia rade o sottili: il tuo alleato è un mascara volumizzante per creare densità.
  • Ciglia folte ma disordinate: qui serve un mascara definente e uno scovolino a pettine.
  • Occhi sensibili: opta per formule delicate, senza profumo o con ingredienti rinforzanti.

Attenzione! Se dopo due passate sembri un panda o senti pizzicore agli occhi... forse non stai usando il mascara giusto per te. Se invece hai ciglia dritte e corte, comincia con un piegaciglia, poi applica un mascara incurvante o effetto lift.

Formule a confronto: volumizzante, allungante o waterproof?

Una delle prime cose da decidere quando si sceglie un mascara è il tipo di effetto che vuoi ottenere. Ma cosa significano davvero questi termini? Le categorie più diffuse sono:

  • Volumizzante

È il mascara ideale per chi vuole ciglia piene, corpose, teatrali. La formula è spesso più densa e lo scovolino più ricco.

Ti consigliamo:

By Terry Mascara Terrybly 01 Black 
Mascara innovativo che unisce make-up e trattamento. Arricchito con la tecnologia Lumicoat® Care, stimola la crescita delle ciglia, donando volume, lunghezza e definizione.

  • Allungante

Ideale se hai ciglia corte. Le fibre contenute nella formula “si attaccano” alle estremità delle ciglia per un effetto allungato. Contiene fibre o polimeri che estendono la lunghezza delle ciglia naturali.

Ti consigliamo:

SLA Mascara Signature Keratin Noir 01
Formula resistente e arricchita con cheratina, per un trattamento rinforzante a ogni applicazione. Inoltre, Il suo pennello rotondo e generoso offre un effetto volume estremo.

  • Waterproof

Resiste all’umidità, al sudore, alle lacrime. Ottimo per giornate calde, eventi lunghi o situazioni "emotive". Da preferire se hai ciglia dritte, perché mantiene la piega più a lungo. Mi raccomando se hai ciglia fragili, usa il waterproof solo in occasioni speciali e rimuovilo sempre con un prodotto specifico bifasico.

Ti consigliamo:

By Terry Mascara Terrybly Waterproof
Con il suo colore nero intenso e la formula filmogena, allunga e separa perfettamente ogni ciglia. Anche in versione waterproof per una tenuta da record.

Lo scovolino giusto: come influisce sull’effetto finale

Lo scovolino non è solo una questione di gusto personale: ha un impatto enorme sull’effetto finale. Ecco una mini guida per orientarti:

  • Grande e a clessidra → per ciglia voluminose e aperte a ventaglio.
  • Curvo → facilita la curvatura naturale.
  • Sottile e dritto → utile per ciglia corte o applicazione di precisione.
  • A pettine → garantisce separazione e assenza di grumi.
  • A doppia posizione o twist → offre versatilità con più effetti in un solo prodotto.

Se stai cercando un alleato multitasking ti consigliamo:

By Terry Lash-Expert Twist Brush
Un mascara dal sistema twist a due step: un solo flacone, due effetti. Uno scovolino dritto per allungare, uno elicoidale per volumizzare. Versatile e performante.

Se invece sei alla ricerca della curvatura perfetta prova:

Diego dalla Palma Myhappytoy
Scovolino flessibile e curvo per un effetto “push-up” spettacolare, ideale per ciglia dritte o poco incurvate.

Ingredienti da cercare per ciglia sane e forti

Oggi il mascara non è solo make-up, ma anche trattamento. Un buon mascara infatti dovrebbe anche nutrire e proteggere le ciglia. Oggi molte formulazioni includono attivi specifici con funzione rinforzante o trattante:

  • Biotina (vitamina H) stimola la crescita e rinforza
  • Pantenolo → idrata, protegge e rinforza
  • Cheratina → struttura e fortifica il fusto pilifero
  • Peptidi → favoriscono la densità
  • Estratti vegetali (plancton, semi, oli naturali) → nutrono, proteggono e mantengono l’elasticità

Se vuoi un mascara da usare tutti i giorni ma che si prenda anche cura delle tue ciglia ti consigliamo: 

Diego dalla Palma Mytoyboy
Una mascara che è anche un trattamento. Formula con SUPERLASH CPX al 2% (Biotinyl-GH + Pantenolo). Non solo trucco: in 30 giorni le ciglia risultano più lunghe e forti. Un bestseller per un motivo!

Diego dalla Palma Mypushuptoy
Una base-trattamento da usare ogni giorno. Stimola la crescita e rinforza il bulbo. Ottimo anche sotto altri mascara.

Consigli per l'applicazione: massimizza l’effetto del tuo mascara

Il segreto non è solo nel prodotto: anche come lo applichi fa la differenza. Puoi avere anche il mascara perfetto... ma se lo applichi male, addio effetto wow.

Ecco qualche trucchetto da make-up artist:

  • Piegaciglia prima dell’applicazione: sempre! Anche se hai ciglia naturalmente curve.
  • Scarica l’eccesso: evita i grumi pulendo lo scovolino prima dell’uso.
  • Movimento a zig-zag: applica il mascara dalla base alla punta muovendo lo scovolino lateralmente.
  • Più passate? Sì, ma attente: due sono perfette, tre solo se il prodotto lo permette.
  • Non pompare il bastoncino nel flacone: infilare e sfilare ripetutamente lo scovolino fa entrare aria e seccare il prodotto.
  • Usa il mascara anche sulle ciglia inferiori: ma con uno scovolino piccolo o un prodotto specifico.

Se vuoi ottenere un effetto naturale per un look da giorno, applica una sola passata pettinando bene le ciglia. Per un look da sera invece, aggiungi una seconda passata solo sulle punte, insistendo sulla parte esterna.

Scegliere il miglior mascara non è più una missione impossibile: tutto parte dalla conoscenza delle tue ciglia e delle tue esigenze. Che tu abbia ciglia dritte, corte, sottili o occhi sensibili, c’è una formula adatta a valorizzarle.
Il mascara giusto può fare miracoli: incurvare, allungare, dare volume o resistere a una giornata intensa senza sbavare. Ma non si tratta solo dell’effetto estetico, anche lo scovolino e gli ingredienti giocano un ruolo chiave nella scelta del prodotto adatto a te. Non dimentichiamo poi l’importanza della tecnica di applicazione: un piegaciglia, un movimento a zig-zag e il giusto numero di passate possono trasformare uno sguardo spento in uno intenso e definito.

Insomma, trovare il mascara perfetto non è un sogno irraggiungibile, ma un mix di scelte consapevoli, piccoli gesti quotidiani e un pizzico di curiosità. Che tu stia cercando un effetto naturale, uno sguardo drammatico o semplicemente un alleato affidabile per tutti i giorni, il mondo del make-up ha una risposta per te. Sta solo a te trovare quella giusta. E ora... tocca alle tue ciglia brillare!

Data

Condividi

Carrello
Inizia a digitare per vedere i risultati.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice sconto del 5%