Profumi al caramello: 5 fragranze dolci e persistenti

profumi al caramello

Profumi al caramello: 5 fragranze dolci e persistenti

Entrare in una pasticceria, un negozio di dolci o un parco divertimenti: ecco la sensazione che evoca il profumo del caramello, un'armonia avvolgente che mescola zucchero filato e mandorle caramellate. È come tuffarsi nei ricordi dell’infanzia, attraverso la memoria olfattiva che viene sollecitata da quell’inconfondibile odore, dolce e unico, che oggi ha trovato una sua indiscutibile e sacrosanta dignità anche nella profumeria: quello del caramello.

Se in principio la sola fragranza gourmand era la vaniglia, da qualche anno, i nasi più famosi del mondo hanno scoperto che esistono anche altre note stuzzicanti e appetitose (gourmand, appunto) come quella di cui vi raccontiamo in questo articolo: il caramello.

L'arte dei profumi al caramello: storia e composizione delle note gourmand

Se avete vissuto la vostra adolescenza negli anni '90, è impossibile non ricordare quella bottiglietta azzurra, a forma di stella, che ha rivoluzionato il panorama della profumeria: Angel di Thierry Mugler. Più di un semplice profumo, è diventato un'icona, introducendo al mondo un concetto innovativo e audace di fragranza che ha segnato un’epoca.

Chi scrive queste parole non ha dimenticato ancora oggi la felicità che provò il giorno in cui, finalmente, lo ricevette in regalo: una minuscola stella da 30ml di cui bastavano due gocce dietro le orecchie, spruzzate al mattino prima di affrontare un compito in classe di greco o latino, per assicurarsi di profumare fino a sera. Creato nel 1992 dai nasi Olivier Cresp e Yves de Chirin, Angel fece da apripista a tutte le fragranze gourmand che, una dopo l’altra, presero sempre più piede diventando un must have in ogni toilette, non più solo quella delle adolescenti, ma anche delle loro mamme, dei loro fidanzati e dei loro papà.

Le note gourmand, come il caramello, non sono più riservate alle fragranze femminili. Oggi hanno conquistato anche la profumeria maschile, diventando un elemento chiave di molte composizioni. Qui, però, assumono un carattere più audace e strutturato, grazie all'incontro con accordi intensi come l'Oud o essenze meno dolci, capaci di bilanciare la dolcezza con sfumature sapide e sofisticate. Un connubio che ridefinisce il concetto di mascolinità olfattiva, tra tradizione e innovazione.

Tornando però al principio della dolcezza (e quindi ad Angel), non è un caso che proprio in Francia, la patria per eccellenza della pasticceria con le sue praline e i suoi macaron, sia nata la tendenza dei profumi gourmand. Una tendenza che oggi è diffusa in tutto il mondo e che continua a mietere “vittime”, perché la dolcezza non passa mai di moda, perché i ricordi dell’infanzia sono sempre tra i più belli che si conservano e risvegliarli attraverso la memoria olfattiva è una coccola a zero calorie che possiamo regalarci in ogni momento.

Va da sé che dal 1992 al 2025 le cose sono cambiate, e se Angel ormai è diventato un classico, le novità non si contano! Perché tutto cambia e si evolve, anche nell’arte della profumeria. Così, per farvi iniziare l’anno in dolcezza, abbiamo selezionato per voi le 5 fragranze più “caramellose” e, ovviamente, esclusive del momento:

Vanilla Cake 100 ml Eau de Parfum di Montale

Partiamo col botto (del resto capodanno è appena passato) con Vanilla Cake di Montale, che già nel nome contiene la promessa di un’esperienza da altissima pasticceria. Lanciato sul mercato nel 2018, questo profumo è un must have per chi ama le fragranze gourmand. Le sue note di testa sono Mandorle e Crema di Burro, quelle di cuore Mousse di Latte, Caramello e Torta allo Yogurt, mentre quelle di fondo sono Meringa e Baccelli di Vaniglia.

Dolce che di più non si può, Vanilla Cake ha un’ottima persistenza: bastano poche gocce nei punti caldi del corpo per profumare di torta tutto il giorno. Non solo: questa fragranza iperfemminile (ma amata anche dagli uomini) lascia una scia lunghissima, ragion per cui vi consigliamo di non eccedere nell’indossarla, soprattutto in ambienti ristretti o di lavoro. Il rischio che potreste correre (e non dite che non vi avevamo avvertite) è di venire azzannate dal vicino di scrivania!

Sugar Kisses 50 ml Extrait de Parfum di Lorenzo Pazzaglia

Nuova, nuovissima, lanciata sul mercato nel 2023 da Lorenzo Pazzaglia, straordinario giovane naso italiano, Sugar Kisses è un bacio dato a fior di labbra dopo avere mangiato una nuvola di zucchero filato. Le sue note di testa sono Burro di Cacao, Latte, Eliotropio, Scorza di Arancia e Frangipani; quelle di cuore sono Vaniglia, Cioccolato, Cocco, Fava Tonka, Datteri, Nocciola e Fiore di Cacao; mentre quelle di fondo sono Caramello, Baccello di Vaniglia, Toffee, Zucchero di Canna, Rum, Muschio Bianco e Benzoino.

Anche Sugar Kisses ha un’ottima persistenza e vi consentirà di lasciare una scia profumata al vostro passaggio, pur essendo un pochino meno ridondante di Vanilla Cake. Ad attenuarne appena appena la dolcezza ci pensano infatti il muschio bianco e quel tocco alcolico del rum caraibico. Perfetto da indossare sia di giorno che di sera, ve lo straconsigliamo come arma di seduzione di massa. Due gocce e avrete il mondo ai vostri piedi.

Lait Concentré 100 ml Eau de Toilette di Chabaud

In principio era un tubetto bianco da cui usciva una crema altrettanto bianca e dolcissima, la più dolce in assoluto: il latte concentrato. Le mamme la spalmavano sul pane per merenda e siamo abbastanza sicuri che se fosse esistita ai tempi di Proust avrebbe scalzato senza rimpianti le madeleines. È il latte concentrato, o Lait Concentré, che è il nome di questa fragranza dolce come solo l’infanzia sa essere e al contempo pulita e ariosa. Le sue note caratterizzanti sono latte, cocco e caramello. Ed è proprio questa unione che rende Lait Concentré un profumo perfetto anche in estate, quando in realtà molti profumi gourmand finiscono chiusi in un cassetto. Quel tocco di cocco nel cuore del profumo gli regala quella leggerezza di cui un profumo estivo ha assolutamente bisogno, allo stesso tempo però, quando usato in inverno, fa tornare alla mente i pomeriggi al mare quando un venditore di cocco si annunciava sulla spiaggia al grido di “Coccobello”.

 

Vanilla 2 100 ml Eau de Parfum di Maison Tahité

Si scrive Vanille 2 ma si legge Vaniglia al quadrato, perché è talmente tanta la dolcezza di questa fragranza, creata dal naso Marie Duchêne, che viene elevata alla potenza. Il marchio Maison Tahité, del resto, è diventato famoso tra gli amanti della profumeria di nicchia proprio per le sue creazioni vanigliate e gourman di cui Vanilla 2 è l’esempio più perfetto. Ma non fatevi ingannare: questa fragranza non è solo per donne, è stata lanciata sul mercato come unisex perché è perfetta anche per la pelle maschile. Le sue note di testa sono il Fiore di Vaniglia, mentre quelle di cuore sono Vaniglia, Note pralinate e talcate che si chiudono su quelle di fondo di Vaniglia (sì di nuovo lei) e resina benzoino. Perfetta per un layering con altre fragranze della maison (come quelle al caffè) Vanilla 2 è la dolcezza delle dolcezze a cui non sapevate di essere pronti ad assuefarvi, perché, sì, crea dipendenza!

Saint Honoré Intense 100 ml Eau de Parfum di Nicolai

Giornata pesante? Una di quelle in cui si avrebbe solo voglia di avvolgersi in una copertina e lasciare il mondo fuori? Capitano a tutte, ma per risolverle al meglio, ecco la fragranza coccola perfetta: Saint Honoré Intense di Nicolai, un profumo che ricorda il bacino sulla bua che dava la mamma quando finivamo con un ginocchio sbucciato, mentre ci metteva in mano una piccola fetta di torta. Il mistero di tanto potere consolatorio è nella sua dolcissima piramide olfattiva caratterizzata da note di testa come Nocciola, Essenza di Bergamotto ed Essenza di Pepe Nero, note di cuore come Fiori d’Arancio e Accordo di Latte, per chiudersi con quelle di fondo che sono Assoluta di Vaniglia, Essenza di Sandalo, Muschio, Ambra. Un profumo che sa di nostalgia, ma di quella buona, quella che riporta alla memoria la bellezza di certi momenti che sono passati e che, anche a distanza di anni, tornano fuori per farci sentire bene.

Occasioni d'uso e consigli per massimizzare la durata dei profumi al caramello

I profumi al caramello, come tutte le fragranze gourmand, vanno dosati con attenzione: bastano poche spruzzate per lasciare il segno senza risultare invadenti (e senza rischiare di far venire voglia di dessert a chi vi sta intorno!). La loro versatilità li rende perfetti per ogni momento della giornata: di mattina aggiungono un tocco di dolcezza al vostro look, mentre la sera, con qualche spruzzo in più, diventano un alleato elegante e sensuale. Per far durare la magia più a lungo, abbinate la fragranza a una crema corpo coordinata o a una lozione idratante neutra: il risultato sarà una scia avvolgente che vi accompagnerà fino a fine giornata.

Data

Condividi

Carrello
Inizia a digitare per vedere i risultati.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice sconto del 5%