Home » PROFUMI » EAU DE PARFUM » Potions – A Balm of Calm 50 ml

Potions – A Balm of Calm 50 ml Eau De Parfum

PROFUMI
COD: 65217587

160 

Paga in 3 rate da 53,33 € senza interessi con

Disponibile

Disponibile

Spedizione gratuita sopra i 60 €

Per ogni ordine superiore a 60 € la spedizione in tutta Italia è gratuita

gift

5 campioncini omaggio sopra i 60 €

3 fragranze a tua scelta e 2 campioni scelti da noi (tra profumi e cosmetica)

100% prodotto originale

Siamo rivenditori autorizzati di tutti i nostri brand

Penhaligon’s – Eau de Parfum A Balm of Calm 50 ml

A Balm of Calm fa parte della collezione Potions & Remedies di Penhaligon’s.

La linea è distillata con potenti proprietà per curare – o procurare – stati alterati. Ogni fragranza racchiude il potere profumato della natura per infondere salute, forza e vitalità a chi la indossa.

Per ogni male c’è una cura. Per ogni sventura c’è una soluzione.

A Balm of Calm: Inspira. Espira. Finalmente la serenità.

Immagina una notte perfetta, in cui ogni pensiero si dissolve dolcemente e l’anima si abbandona al sonno. È in quel preciso istante, tra il crepuscolo e il sogno, che la magia di Penhaligon’s prende vita. La lavanda cremosa si intreccia con il delicato profumo del geranio, avvolgendo l’aria come una carezza invisibile, mentre l’iris e il legno di sandalo disegnano una melodia silenziosa, creata apposta per cullare i sensi e portare una pace profonda. È come se ogni nota fosse pensata per accompagnarti verso un riposo senza confini, verso notti che non conoscono più l’insonnia.
Per troppo tempo, la brava gente di Penhaligon’s ha combattuto contro l’ombra delle notti agitate, ma ora è giunto il momento di lasciarle andare. Ogni respiro è un passo più vicino alla serenità.
Non è difficile capire perché Juliette Karagueuzoglou, con la sua maestria da profumiere, abbia scelto proprio la lavanda come chiave di questo incanto. La lavanda è molto più di un semplice fiore. È un abbraccio, è calma, è il profumo dell’eternità. I suoi benefici per il corpo e la mente non conoscono confini: è come una medicina antica, tramandata attraverso i secoli, con un potere curativo che sembra quasi magico. Quando la lavanda si unisce alla nota fresca e canforata della salvia sclarea, il suo effetto diventa ancora più intenso, quasi ipnotico.
Ogni respiro diventa più leggero, ogni pensiero si fa più distante, e ciò che resta è solo il benessere, una calma che scorre nel profondo. La lavanda è purezza, è tranquillità. È una ninna nanna sussurrata dal vento, che accarezza i sogni e li rende più dolci.
E così, tra nuvole di geranio e pennellate di iris, la serenità trova la sua casa. Il legno di sandalo porta compostezza, mentre il rum e i legni morbidi completano questo incantesimo, rendendo ogni notte un rifugio di pace. La miscela di Penhaligon’s non è solo un profumo, è un viaggio verso il paradiso, un biglietto per un mondo dove la tranquillità è regina e il sonno è una promessa mantenuta. E’ una ninna nanna di lavanda, una nuvola di geranio. Iris e legno di sandalo per una dose di compostezza; un rimedio immediato per la serenità. Rum e legni morbidi completano la miscela della tranquillità di Penhaligon’s. Paradiso.

L’origine delle Potions di Penhaligon’s

In un angolo nascosto del mondo, proprio sotto la facciata di un negozio che sembra uscire da una fiaba, si cela un regno segreto, lontano dalla luce del sole e dalle distrazioni del quotidiano. È qui, in questo rifugio incantato, che il visionario William Penhaligon si abbandona a un universo parallelo, dove ogni preoccupazione si dissolve come nebbia all’alba. Nelle sue mani risiede il potere di creare pozioni straordinarie, rimedi che svelano segreti dimenticati dal tempo
Il laboratorio è avvolto da una luce tremolante, emessa solo dalle candele, che danzano come fate dispettose in una notte d’estate. Dietro di lui, antichi tomi di botanica si affollano sugli scaffali, ciascuno colmo di saggezza arcana. Pagine ingiallite raccontano di erbe, fiori e piante misteriose, raccolte in tempi remoti, pronte a rivelare incantesimi che possono curare l’animo o trasportarlo in mondi inesplorati. Afrodisiaci, allucinogeni… Ogni essenza custodisce un potere naturale, un magnetismo irresistibile, capace di condurre chi ne conosce il segreto verso il divino. Sulla scrivania di William Penhaligon, questi antichi misteri prendono vita, intrecciandosi in pozioni dal potenziale infinito.
Ma attenzione, caro lettore, perché il potere di questi intrugli profumati è ancora un enigma da svelare. La giusta dose potrebbe trasformare il mondo, portando una dolce rivoluzione. Ma una goccia di troppo, o di troppo poco, e tutto potrebbe mutare in qualcosa di più oscuro, di più minaccioso. Eppure, William è determinato: la sua eredità sarà un dono, una magia che curerà ogni male, capace di risplendere attraverso i secoli, rendendo lui e chi lo seguirà giustamente fieri.
Ora, preparati, perché il frutto di tutto il suo impegno sta per essere rivelato, e nulla sarà più come prima…

Rimedi curiosi:

Se vi capitasse di vagare per le strade acciottolate della Londra vittoriana, potreste trovarvi davanti a una piccola porta di legno, semi nascosta dall’ombra delle strade fumose. Varcando quella soglia, verreste accolti da un mondo che sembra quasi sospeso nel tempo: una farmacia, un regno segreto di misteri e rimedi. Le pareti, fatte di legno antico e screziato dal tempo, sono coperte da scaffali colmi di piccole bottiglie di vetro scintillante, scatole ornate e cassetti minuscoli, ognuno dei quali custodisce un segreto dimenticato, un frammento di conoscenza arcana. Qui, il passato e la magia si intrecciano, sotto forma di polveri sottili, liquidi scintillanti, erbe essiccate e fiori che, seppur privi di vita, sembrano ancora nascondere un pizzico di magia.
L’antico speziale, figura a metà tra un alchimista e un saggio delle piante, viveva tra quelle mura. Nella Londra di allora, questo nome non indicava solo un luogo, ma anche colui che aveva il compito di mescolare, creare e curare. Non era un medico di grande fama, né possedeva titoli altisonanti, ma aveva un dono speciale: la conoscenza di formule tanto antiche quanto potenti, capaci di lenire i mali del corpo e, a volte, quelli dell’anima. Era lui a preparare rimedi per la bellezza o per i piccoli disturbi, come il mal di testa o l’influenza. Ma c’era un elisir, oscuro e conturbante, che spiccava tra gli altri: il Laudano.
Questa pozione, una miscela alcolica di erbe e oppio, brillava come oro nelle bottiglie di vetro e veniva usata come antidolorifico, regalando momenti di pace a chiunque ne sentisse il bisogno. Ma c’era un lato oscuro in questo incantesimo liquido, soprattutto quando veniva mescolato alla temibile Belladonna, chiamata anche Deadly Nightshade. Un fiore dal volto ingannevole, capace di far arrossire le guance di chi lo usava per bellezza, ma al contempo un’arma letale nelle mani sbagliate. Presto, questa combinazione divenne non solo una cura, ma una maledizione, creando dipendenza e attirando su di sé l’ombra del pericolo. Come nei racconti più oscuri, divenne un veleno preferito dai cuori malvagi, che lo usavano per compiere crimini nascosti nelle nebbie della città.
E così, tra luci soffuse e segreti custoditi, il mondo degli speziali rimaneva sospeso tra il bene e il male, tra cura e pericolo, in un equilibrio sottile come il filo di una ragnatela incantata.

Piramide Olfattiva

Note di testa: Lavanda, Cardamomo, Salvia Sclarea
Note di cuore: Geranio, Iris, Assoluta di Rhum
Note di fondo: Legno di Sandalo, Legno di Quercia, Vetiver

Caratteristiche distintive di A Balm of Calm 50 ml

Famiglia olfattiva: Aromatica, Fiorita
Tipo di profumo: Unisex
Anno di rilascio o riconoscimenti: 2025
Scia e persistenza: Media
Naso: Juliette Karagueuzoglou

Target e utilizzo

Gruppo target: Per chiunque voglia sfruttare i poteri magici di queste pozioni

Occasione d’uso: la fragranza invita alla calma e alla serenità, quindi la consiglierei per momenti personali o situazioni dove vuoi trasmettere un’aura di equilibrio e pacatezza o in situazioni in cui sei tu alla ricerca di pace e armonia.

Posizionamento:

Profumo di nicchia, luxury fragrance

 

Non ci sono recensioni per questo articolo