Home » PROFUMI » EXTRAIT DE PARFUM » Cuoium 50 ml

Cuoium 50 ml Extrait De Parfum

PROFUMI
COD: OP0019

155 

Paga in 3 rate da 51,67 € senza interessi con

Disponibile

Disponibile

Spedizione gratuita sopra i 60 €

Per ogni ordine superiore a 60 € la spedizione in tutta Italia è gratuita

gift

5 campioncini omaggio sopra i 60 €

3 fragranze a tua scelta e 2 campioni scelti da noi (tra profumi e cosmetica)

100% prodotto originale

Siamo rivenditori autorizzati di tutti i nostri brand

Orto Parisi – Extrait de Parfum Cuoium 50 ml

Cuoium 50 ml: pura essenza di cuoio

Dietro al marchio Nasomatto c’è un genio silenzioso: Alessandro Gualtieri, conosciuto come “The Nose“. Un artista enigmatico, che preferisce lasciar parlare le sue creazioni piuttosto che le interviste. Ribelle e visionario, Gualtieri rompe costantemente gli schemi, sfidando le convenzioni per innovare con audacia. Il suo spirito indomabile lo ha reso uno dei nasi più celebrati della profumeria di nicchia, capace di trasformare ogni fragranza in un’opera d’arte.

Le fragranze di Gualtieri non cercano il consenso universale. Nasomatto e Orto Parisi sono creati per provocare, sfidare, rompere le regole. Alcuni le amano, altri ne restano sconvolti, ma nessuno può ignorarle. Ogni profumo è un viaggio olfattivo che infrange ciò che conosciamo, uno specchio dei pensieri più profondi e audaci di Gualtieri. Le sue fragranze sono odori che colpiscono, creazioni artistiche che si pongono come atto di ribellione contro il conformismo olfattivo.

Dopo il successo di Nasomatto, Gualtieri ha lanciato un nuovo progetto: Orto Parisi, ispirato all’orto pugliese del nonno Vincenzo. Un luogo che racchiude i ricordi più intimi dell’infanzia e che si trasforma in una collezione di nove fragranze uniche. Ogni profumo della linea è un invito a distinguersi, a uscire dai confini delle famiglie olfattive tradizionali e abbracciare la libertà di espressione.

La storia di Cuoium Orto Parisi è decisamente unica e affascinante. Durante i primi anni del 1900, un giovane Vincenzo Parisi viene allontanato dalla sua famiglia da una Puglia infestata dalla malaria, con l’obiettivo di cercare migliori opportunità, di cui erano prive a quel tempo le povere province rurali del sud Italia. Al contrario dei tanti che ai tempi sognavano e inseguivano il sogno americano, il viaggio di Vincenzo iniziò lavorando come calzolaio a Genova. Fu allora che realizzò il suo primo e unico paio di scarpe di pelle, e che durò fino ai suoi ultimi giorni. In seguito a varie procedure di manutenzione, quelle scarpe hanno infine perso il loro aspetto originale. Tuttavia, la loro anima è rimasta sempre intatta. Prendendo ispirazione dall’unico paio di scarpe di pelle realizzate a mano da Vincenzo e con uno sguardo rivolto al futuro, Cuoium Orto Parisi è una fragranza che dimostra amore e rispetto per l’eredità della pelle. Rappresenta la visione di un mondo moderno che rimane in contatto con le sue tradizioni pagane facendo tesoro delle origini, convivendo al tempo stesso con un affascinante alone di mistero. Questa fragranza è un omaggio al coraggio e alla forza di volontà di andare avanti, di riparare invece di sostituire, e di prendersi cura del proprio patrimonio. Alessandro Gualtieri immagina la fragranza come omaggio ai materiali naturali e alla loro eredità: un profumo che celebra la manualità, la cura e la durata nel tempo. Il brand lo definisce “connessione viscerale” e parla di un paganesimo contemporaneo, quasi un’armatura alchemica da indossare ogni giorno.

L’apertura di Cuoium è subito teatrale: il cuoio si presenta nudo, crudo, quasi animale, accompagnato da un fumo secco che ricorda la brace e la pelle riscaldata dal sole. Qui le note di incenso e cade (legno bruciato di ginepro) entrano in scena insieme a una sensazione balsamica che pulisce e sporca allo stesso tempo. Non c’è dolcezza immediata, piuttosto un invito diretto, quasi ruvido, che cattura e spiazza.
Una volta superato l’impatto iniziale, il cuore rivela una sorpresa: la viola. Non è una viola eterea o polverosa, ma una nota scura e terrosa, che ammorbidisce i bordi taglienti del cuoio e li veste di una sfumatura floreale discreta. Accanto, il patchouli lavora in sordina, aggiungendo un fondo umido, boschivo, che contrasta con la secchezza iniziale e dona tridimensionalità alla fragranza.
Il fondo è l’anima vera di cuoium: il labdano, resinoso e ambrato, dona calore e profondità; la vaniglia, lontana da qualsiasi zucchero, aggiunge una rotondità sottile, quasi cremosa, che lega i contrasti. Il cedro porta solidità legnosa, mentre il fumo e il cuoio restano costanti, come un filo che attraversa tutta l’evoluzione. qui la fragranza diventa rituale, con un’eco che dura ore e sembra scolpita sulla pelle.

Il flacone di Cuoium ricorda un’antica fiaschetta che invoglia quasi a bere la trasparente fragranza; questa è la prima della linea Orto Parisi a presentarsi con un rivestimento in pelle conciata al vegetale, rimovibile e riutilizzabile. L’etichetta, in pregiata carta savile row tweed color corda naturale, presenta un motivo a spina di pesce: il colore neutro sottolinea l’idea di essenzialità, mentre il pattern aggiunge un tocco di raffinata eleganza. Le fragranze Orto Parisi sono custodite in una scatola che, aprendosi, rivela al centro un varco infinito. La carta, vellutata al tatto, trasmette una sensazione di pregio e cura. Il logo, ispirato a una creatura primitiva come un’ameba o un fungo, richiama l’origine della vita stessa. Il tappo, solido e pesante, è un elemento fortemente tattile, che trasmette immediatamente una sensazione di concretezza e valore. Realizzato in metallo e lavorato con processi alchemici, è impreziosito da un intarsio sempre diverso, realizzato con materiali naturali selezionati in armonia con la fragranza. In Cuoium il tappo è in metallo arrugginito, caratterizzato da un originale logo intagliato su pelle conciata al vegetale.

Piramide Olfattiva:

Note di Testa: Note Animali, Note Legnose
Note di Cuore: Violetta, Patchouli
Note di Fondo: Cuoio, Incenso, Olio di Cade, Legno di Cedro, Labdano, Vaniglia

Caratteristiche distintive

Famiglia olfattiva: Cuoiata
Tipo di profumo: Maschile
Anno di rilascio: 2021
Scia e persistenza: Alta
Naso: Alessandro Gualtieri

Target e utilizzo

Gruppo target: Ideale è fatto di amanti della profumeria artistica che vedono in un profumo non solo un accessorio, ma un’estensione del carattere. Persone che non si accontentano di note semplici o rassicuranti, ma cercano intensità, ritualità, un lato quasi spirituale nel gesto di indossare una fragranza. È perfetto per chi ama i profumi cuoiati, fumosi e resinosi, capaci di raccontare storie di botteghe artigiane, legni bruciati, pelle lavorata a mano. Chi sceglie Cuoium non vuole un profumo da tutti i giorni, ma una dichiarazione di stile, un simbolo identitario. Si rivolge a chi ha una sensibilità estetica raffinata, apprezza il design del flacone tanto quanto il jus, e riconosce il valore dei dettagli: dal tappo ossidato alla fodera in cuoio vegetale che riveste la bottiglia. Non è un target legato all’età anagrafica, ma piuttosto a un’attitudine: chi lo sceglie ha il coraggio di essere ricordato.
Occasione d’uso: Cuoium è un profumo che si indossa come un talismano, più che come un semplice accessorio. La sua forza cuoiata e fumosa lo rende perfetto nelle stagioni fredde, quando il contrasto tra l’aria gelida e il calore resinoso del jus crea una sorta di aura protettiva intorno a chi lo porta. È ideale nelle ore serali, quando la luce si spegne e si cercano fragranze capaci di lasciare un’eco intensa e misteriosa. Immaginalo durante una cena invernale, davanti a un camino, o in un contesto intimo dove il profumo diventa linguaggio silenzioso di seduzione e profondità. Ma è altrettanto efficace in occasioni solenni o formali, come un vernissage, una prima teatrale, una riunione importante: Cuoium comunica autorevolezza, sicurezza e un certo magnetismo che cattura l’attenzione senza bisogno di parole. Non è il profumo per una giornata spensierata o per il lavoro d’ufficio, a meno che non si voglia dichiarare apertamente la propria personalità. Piuttosto, è un compagno di riti personali: una passeggiata notturna in città, un incontro speciale, un momento in cui ci si vuole riconnettere con sé stessi.
Posizionamento: Profumo di nicchia, luxury fragrance

Cercavo un profumo non dolce e non troppo speziato o floreale. Le note che prediligo sono quelle legnose, di tabacco e appunto cuoiate e quindi quando ho provato Cuoium mi è piaciuto molto proprio per la sua persistenza anche a fine giornata, con una nota molto”caldo” e per nulla fastidiosa come può essere un profumo maschile dolciastro con le note floreali o di vetiver oppure di patchouli, che non sono assolutamente nelle mie corde. Io prezzo è elevato (50ml a 145 euro) ma l’uso che se ne deve fare giornalmente è di 2/3 spruzzi non di più, visto che il profumo permane dalla mattina alla sera( di più , oltre che essere uno spreco costoso, lascerebbe una scia , questa si fastidiosa quindi parliamo di una durata di almeno un paio di mesi, quindi fa rimanere in linea il rapporto qualità/prezzo. Appena avrò l’occasione di trovare un campione di Seminalis, sempre Orto Palmieri, che molti del settore mi dicono altrettanto buono, proverò anche quello
uno dei migliori profumi cuoiati degli ultimi anni
Servizio ottimo, il pacco è arrivato in ottime condizioni, all’interno del pacco un profumo molto buono e ho trovato anche dei campioncini, che nn guasta 😀….5 stelle meritate….
A dire ottimo è poco. Otto Parisi Gran Profumiere.
Leggi tutte le Recensioni